Lascia un commento

Pubblicata la 2a edizione della Spectrumpedia

E’ con grande piacere che annunciamo l’uscita della seconda edizione della Spectrumpedia.

Questa nuova edizione è stata riveduta, corretta, ampliata ed aggiornata enormemente rispetto alla prima. Ora l’opera è divisa in due volumi per un totale di quasi 900 pagine.

Due PDF liberamente scaricabili per la consultazione su PC e dispositivi mobili si possono scaricare dal sito dell’autore, Alessandro Grussu, ma chi vuole acquistare l’edizione a stampa, pubblicata da Idra Editing nella collana Conscious Gaming del Vigamus, lo può fare.

Per maggiori dettagli vi rimandiamo al sito di Alessandro, https://www.alessandrogrussu.it/sp.html

Pubblicità
Lascia un commento

Clive Sinclair (30.7.1940 – 16.9.2021)

Clive Sinclair è morto. Sir Clive non c’è più.

Ma chi era Sinclair? Difficile dare una definizione precisa visto che le contraddizioni insite in ogni essere umano spesso ostacolano un giudizio univoco sul suo operato. Una particolare definizione, però, potrebbe rivelarsi davvero calzante: Clive Sinclair era un inventore. Peccato solo che questo termine rimandi ad un passato remoto fatto di scoperte straordinarie e che la narrazione dominante voglia convincerci (a torto, secondo me) che oggi non ci sia oramai più nulla da inventare, o quasi. Credo quindi sia più opportuno definirlo innovatore.

Ed in effetti è cosi. Leggendo un pò della sua biografia si scopre che in ogni campo in cui si è cimentato egli ha innovato, ossessionato dall’obiettivo di rimpicciolire, di miniaturizzare tutto: radio, orologi, calcolatrici, tv, computer, persino i mezzi di trasporto. Ma l’intuzione che lo muoveva era più profonda e consisteva nell’aver compreso che la chiave per la diffusione dei dispositivi tecnologici d’uso quotidiano risiede nella cosiddetta portabilità, caratteristica imprescindibilmente legata alla progressiva riduzione dell’ingombro di quegli stessi dispositivi.

Animato da questa intuizione Sinclair ha prodotto oggetti dal costo contenuto e dal design visionario e futuristico, fattori essenziali per riscuotere un successo commerciale ottenuto spesso, sebbene non sempre.

La sua fama sopravviverà all’inevitabile declino, rimandato più volte, di una carriera imprenditoriale costellata da successi per tutti gli anni 60, 70 ed 80 del XX secolo. Nell’immaginario collettivo resterà per sempre impresso come un ineguagliabile fattore moltiplicativo delle conoscenze informatiche di un’ampia fetta della popolazione europea, come un carismatico ispiratore di intere generazioni di programmatori e di professionisti affermatisi in svariati campi, che gli tributano un meritato omaggio.

Grazie anche da parte loro, zio Clive! Non potremo mai dimenticarti.

L’immagine sotto è realizzata da Happy Toast Arts

Lascia un commento

Che cos’è ZANKLE SOFT?


ZANKLE SOFT è una nuova realtà nel panorama delle creazioni per sistemi “retro”, in particolare per il Sinclair ZX Spectrum. Nasce per iniziativa di Alessandro Grussu, sviluppatore amatoriale per questa piattaforma dal 2012.

Sotto questa etichetta verranno distribuiti sia giochi pubblicati in precedenza, molti dei quali riveduti e aggiornati, sia titoli completamente nuovi.

La prima nuova uscita sarà ITALIA 1944, un misto di gioco di ruolo e avventura grafica a controllo iconico, ambientata nella Campagna d’Italia della seconda guerra mondiale.

Contemporaneamente usciranno nuove edizioni di LOST IN MY SPECTRUM e APULIJA-13. Altri titoli seguiranno.

ZANKLE SOFT vi aspetta sulla sua pagina web: zanklesoft.itch.io

Lascia un commento

AL’S SPECTRUM ANNUAL 2021

É arrivato, era attesissimo ed è pure più bello di quello dell’anno scorso.
Alessandro Grussu ha rilasciato il suo nuovo annuario con recensioni, approfondimenti e tantissime curiosità sul mondo dello Speccy.

Dove lo scaricate? QUI

Come sempre gratis e favolosamente impaginato!

1 Commento

In uscita il nuovo gioco “Red Raid: l’inizio”!

ZXBITLES sviluppa giochi per lo ZX Spectrum. In questo articolo vogliamo presentare alla comunità degli utenti italiana il gioco con il quale ZXBITLES partecipa al concorso Yandex Retro Games Battle 2020.

Ecco il lavoro effettuato sulla musica, la grafica, i livelli e la presentazione:

  • 31 livelli
  • 10 riconoscimenti
  • 2 temi musicali
  • Meccanica di gioco varia
  • Livelli interattivi che cambiano nel corso del gioco
  • Una storia di fondo
  • Schermata introduttiva
  • Copertina per la cassetta

E ora iniziamo! Redrick se ne andava in giro con la sua coniglietta Daisy, che a un certo punto scompare. Si sarà persa, oppure… Deve scoprirlo.

Cercando Daisy, Redrick si imbatte in un gruppo ostile, ma non può lasciare il suo animaletto nella foresta! Il nostro eroe dovrà quindi affrontare una serie di enigmi da risolvere per procedere. Farà attenzione ai nemici, alle bocche di lupo e alle barriere acquatiche, che si possono superare lanciandovi delle pietre. Troppo facile? Non arrivate subito alle conclusioni. Ad ogni nuovo livello dovrete spremervi le meningi sempre più, e forse ricominciare da capo (c’è una funzione apposita). Guardate il video per saperne di più.

I riconoscimenti sono:

Primo sangue! – spara al nemico
Prendilo a calci! – elimina il nemico a calci
Tre colpi alla testa! – spara a un nemico tre volte senza mancarlo
Brucia baby! – spingi un nemico nella lava
Attacco dal cielo – salta addosso al nemico dall’alto
Cacciatore di teste – uccidi 25 nemici
Rock ‘n’ roll! – forse il riconoscimento più difficile da ottenere: supera un livello senza subire danni
Fallo affondare! – spingi un nemico in acqua
Testa dura! – fai cadere una pietra su un nemico
Salva Daisy! – trova e salva Daisy!

Il gioco è stato accolto calorosamente non solo dagli utenti russofoni, ma anche dalla comunità ispanica, dove molti ne attendono l’uscita. Il canale Telegram “Boriel ZX Basic” ha svolto assistenza nella creazione del gioco, in particolare nelle persone di Juan “Duefectu” Segura e Jose “Boriel” Rodriguez-Rosa.

Alessandro Grussu si è offerto di tradurre il gioco e la documentazione per gli utenti italiani.

Restano molte ore di prove e di rifiniture, ma per adesso vi mostriamo un video dell’azione di gioco, in attesa dell’inizio del concorso e augurandoci che voterete e sosterrete “Red Raid: l’inizio”!

Questo gioco, insieme a tutti gli altri giochi partecipanti, è presentato in modo un po ‘più dettagliato su questo sito web. I giochi dell’anno precedente possono essere scaricati qui e giocati online.

Fonte immagini: ZXBITLES

Lascia un commento

Black Mirror Bandersnatch Sinclair ZX Spectrum tape output: download the .tap file!

This is what happens when you record the audio at the end of Black Mirror Bandersnatch.

And here it is the zipped tap file! (just right click and save as..)

It can be opened up using an emulator of the Sinclair ZX Spectrum. When properly loaded, the above QR code animation is shown.

Lascia un commento

37 anni di ZX81!

Buon anniversario al Sinclair ZX81, presentato pubblicamente il 5 marzo 1981.

Lascia un commento

Il 35mo anno!

fb_img_1486840305335

Lascia un commento

New turbo loader: SetoLOAD

SetoLOAD è un nuovo schema di caricamento rapido (“turbo”), realizzato da Alessandro Grussu per l’uso con tutti gli ZX Spectrum.

Disponibile in due versioni, Normale e Multi, ciascuna a sua volta comprendente delle varianti, SetoLOAD è stato elaborato per il gioco Seto Taisho Vs Yokai e consiste in una modifica della routine di caricamento della ROM dello Spectrum. La velocità di caricamento è pari a circa 3000 baud, il doppio di quella ordinaria.

Fonte: alessandrogrussu.it

banner

Lascia un commento

SETO TAISHO VS YOKAI

Un nuovo gioco di Alessandro Grussu per tutti gli ZX Spectrum 128K

Dopo essere stato sconfitto da Funky Fungus, Seto Taishō, il “Generale Stoviglia”, ritorna in Giappone con i suoi sogni di gloria ormai infranti. Tuttavia, durante la sua assenza, il paese è caduto nel caos. Risvegliati dalle arti magiche usate da Seto Taishō per reclutare il suo esercito, gli Yōkai – i mostri e demoni giapponesi, ai quali esso stesso appartiene – sono spuntati dappertutto, spaventando e tormentando la popolazione. Le forze di polizia e militari sono incapaci di fronteggiare le orde di dispettose creature, che sembrano invulnerabili alle armi umane.
“È tutta colpa tua!”, gridano tutti, puntando il dito contro Seto Taishō. “Non avresti dovuto immischiarti con quei poteri!”
Ci vuole uno Yōkai, quindi, per battere gli Yōkai – e Seto Taishō, essendo il colpevole, non può fare altro che impugnare la sua lancia con un vaso per punta, e liberare la sua patria da quelle stesse forze che ha scatenato così irresponsabilmente. La sua stessa specie…

After having been defeated by Funky Fungus, Seto Taishō, the crockery general, returns to Japan with its dreams of glory now shattered. However, during its absence, the country has fallen in turmoil. Awakened by the magic arts used by Seto Taishō in order to recruit its army, the Yōkai – the monsters and goblins of Japan, to which our character belongs itself – have been popping up everywhere, frightening and harassing the population. The police and military forces are unable to withstand the hordes of mischievous creatures, which seem to be invulnerable to human weapons.
“It’s all your fault!”, everybody cries, pointing their fingers at Seto Taishō. “You should not have messed with those powers!”
It takes a Yōkai, then, to defeat the Yōkai – and Seto Taishō, being the culprit, cannot do anything but wielding his jug-pointed spear, and liberate its homeland from the very forces it has so carelessly unleashed. Its own kind…

Seto-art

Tutte le informazioni nonchè il gioco, disponibile gratuitamente per il download, sul sito dell’autore: alessandrogrussu.it