2 commenti

Who I am/Chi sono

Hello! My name is Salvatore. I was born in Taranto (Puglia, south of Italy) in 1966. I live in Bari (which is at a distance of about 100 km from Taranto) since 1997. In 1984 my father, several months after my requests and after his resistance (given the high cost of purchase), bought me a flaming Sinclair ZX Spectrum 48K computer with rubber keys and an audio cassette player/recorder, essential to load/record my first computer programs.

Unfortunately I was older than the average home computer users and soon I had to left home because of study/job reasons. This circumstance played a decisive role to cause a sudden and premature detachment from my great passion for writing programs, immediately encouraged by the excellent Sinclair Basic interpreter. This “ante litteram” OS indeed ingeniously associates with each key a whole command and has an advanced syntax error corrector implemented in the ROM.

At last, in 2010 something I still can’t explain sparked a spark that doesn’t want to burn out. At first I experimented a compulsive form of collecting (through ebay, out-door markets, etc.) everything that portrayed a Sinclair logo. Then, at some point, a coacervo of emotional impulses produced a “fruitful” idea, which went beyond the sterile collecting mood. The idea was to reunite the vintage computer and console “collectors” (although this term is reductive because many of them own great technical skill and knowledge), examples of that underground world called “retrocomputing”. The organization started on the web but a couple of years later it became a regular association, named Apulia Retrocomputing Cultural Association.

The association aim is to raise the awareness of the new generations to the more and more conscious use of interactive technologies using a cultural, historical and didactic approach, setting up a stable museum. The association motto is to turn “a look to the past times to understand the future ones.”

The purpose of this blog, on the other hand, is to share my great passion about collecting the products of Sir Clive Sinclair genius!

———————

Il mio nome è Salvatore. Abito a Bari dal 1997 ma sono nato a Taranto. Nel 1984, a circa 18 anni, in occasione della maturità, mio padre, dopo mesi di insistenza da parte mia, dopo mesi di resistenza da parte sua (visto l’elevato costo d’acquisto), mi regalò un fiammante computer Sinclair ZX Spectrum 48K con tasti in gomma ed annesso registratore/riproduttore di audiocassette. Quest’ultimo serviva a registrare/caricare i programmi del mio primo computer.
L’età avanzata (ben 18 anni!) rispetto alla media degli utenti dei primi “home computers” comportò il repentino e prematuro distacco dall’ardente passione per la programmazione, cui lo ZX Spectrum si prestava più dei concorrenti a causa della facilità d’apprendimento ed utilizzo del linguaggio adottato dalla macchina, il Sinclair Basic, per la geniale trovata da parte della Sinclair di associare ad ogni tasto un intero comando del citato Basic, nonchè per un avanzato correttore degli errori di sintassi implementato nella ROM.
Prima il percorso formativo presso l’Università degli Studi di Siena, poi le vicende lavorative e familiari hanno fatto sì che la passione trovasse spazi sempre limitati. Finalmente, nel 2010, qualcosa che ancora non riesco a spiegarmi ha riacceso una scintilla che non vuole spegnersi, anzi. Dapprima manifestatasi in una forma quasi compulsiva di collezionare (mediante ebay, mercatini fuori porta, etc.) tutto ciò che recasse il logo Sinclair, ad un certo punto questo coacervo di pulsioni emotive s’è materializzato in un’idea “costruttiva”, ovvero, almeno dal mio punto di vista, non più fine a se stessa. Questa idea è consistita nel chiamare a raccolta i “collezionisti” (anche se questo termine non rende giustizia all’abilità tecnica ed alla competenza professionale di molti di loro) pugliesi di computer e console degli anni ’70, ’80, e ’90, ovvero gli esponenti di quel mondo sotterraneo chiamato “retrocomputing”, che al Sud ci vede pionieri di un fenomeno che al Nord Italia esiste da tanti anni. La forma organizzativa iniziale è stata quella che fa capo al “web”, per poi concretizzarsi nel corso del 2014 in forma associativa (Associazione Culturale Apulia Retrocomputing). L’obiettivo dell’Associazione è quello di sensibilizzare le nuove generazioni ad un uso sempre più consapevole delle tecnologie interattive utilizzando a scopo didattico un punto di vista “storico” ovvero allestendo un museo per ora itinerante (in futuro, speriamo, anche stabile) dei “genitori” e dei “nonni” degli attuali Iphone, Ipad, PC, tablet, laptop, smartphone. Questo, per essere chiari, non in contrasto, semmai in ausilio alle attuali tecnologie. In altre parole il nostro motto NON è “che bei tempi erano quelli”; la nostra intenzione è, semmai, volgere “uno sguardo al passato per comprendere il futuro”.
Lo scopo di questo blog, invece, è quello di condividere la mia passione più grande, quella per i frutti del genio britannico di Sir Clive Sinclair!

Pubblicità

2 commenti su “Who I am/Chi sono

  1. condivido la tua passione per SINCLAIR , un grande genio .

    all’epoca ,parlo anni ’80 , la competizione era tra commodore e spectrum , non c’era storia , la grafica dello spectrum non aveva concorrenti.

    anch’io ho il mio museo personale di vari spectrum oltre ad una collezione impressionante di cassette e riviste dedicate esclusivamente a sinclair.

    complimenti considerato che all’epoca eri un bimbo in fascie.

    saluti

    d.barale

    "Mi piace"

  2. I have made myself a hand made page by page photographic .pdf digital copy of 25 Programs for the Sinclair ZX Microdrive, by Paul Stanley. During 2022, I have been trying to trace the Paul Stanley. In case he is no longer alive, I have also emailed the current owners of Pan Books, Macmillan, but they have still not responded to my request on their website more than 6 months ago. Like you I wanted to make the content of this now extremely rare book available to the ZX community for posterity, but am not wiling to risk copyright issues. It must frustrate very many just to see the covers on WOS, but no content! https://worldofspectrum.org/archive/books/25-programs-for-the-sinclair-zx-microdrive-multi-user-games-for-the-spectrum

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: